Sei l’assistito o il datore di lavoro che ha la necessità di assumere un collaboratore domestico: colf, badante, assistente alla persona, baby sitter, o altre figure professionali che possono aiutarti in casa.
Il Caf Acli può aiutarti
Offrendoti un sostegno concreto nella gestione del rapporto di lavoro domestico, dall’assunzione fino alla chiusura:
- stipulare il contratto a norma del CCNL del lavoro domestico
- elaborare i prospetti paga mensili, calcolare la tredicesima ed elaborare il modello CU
- calcolare i contributi previdenziali e compilare i modelli MAV per il versamento all’INPS
- tenere il conteggio di ferie, malattia, maternità, infortunio
- calcolare TFR e liquidazione
- ricevere assistenza per compilare i documenti necessari a beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per il datore di lavoro
- regolarizzare il rapporto di lavoro per i cittadini extracomunitari
Quali documenti occorrono
- Codice fiscale del datore di lavoro;
- Carta d’identità del datore di lavoro.
Oltre a questi, in base al servizio richiesto, sarà necessario presentare i seguenti documenti:
- Codice fiscale del lavoratore;
- Carta d’identità o passaporto del lavoratore;
- Eventuale permesso o carta di soggiorno;
- Eventuali comunicazioni effettuate agli Enti di competenza (Inps, Inail, ecc.);
- Cedolini paga elaborati da altri soggetti;
- Modelli CU elaborati da altri soggetti;
- Contratto di lavoro.
Tariffe
Le tariffe sono contenute e trasparenti, ti invitiamo a contattarci e a fissare un appuntamento. Non è richiesta alcuna tessera associativa.
L’elenco completo dei documenti è scaricabile nel seguente link.