Il 50% premia l’acquisto della casa ristrutturata
In caso di interventi di recupero, restauro o risanamento conservativo la vendita dell’immobile deve avvenire entro 6 mesi dalla fine dei lavori.
Read moreIn caso di interventi di recupero, restauro o risanamento conservativo la vendita dell’immobile deve avvenire entro 6 mesi dalla fine dei lavori.
Read moreAi fini della detrazione, nel limite dei 2.840,51 euro annui non vengono rilevati gli importi assoggettati a tassazione separata.
Read moreLa Legge di Stabilità 2016 introduce il nuovo sgravio al 19% sui contratti di locazione finanziaria, ma per poterlo applicare serve un reddito non superiore a 55.000 euro.
Read moreNel corso di Telefisco 2016 il Dipartimento delle Finanze ha chiarito che il comodante può possedere anche altri immobili non destinati all’uso abitativo.
Read moreNel 2016 cambiano ancora le regole sui controlli preventivi: presentare la dichiarazione (modificata) in forma autonoma espone al rischio di verifiche da parte dell’amministrazione.
Read moreLa detrazione spetta per un importo non superiore a 1.550 euro, nella
misura del 19% di quanto si è speso, in occasione del decesso di
qualunque persona.
Anche gli immobili in comodato gratuito potrebbero essere soggetti all’imposta sul reddito. Ecco alcune casistiche…
Read moreBonus al 50% applicabile sugli interventi che riguardano le pertinenze di immobili residenziali. Beneficio esteso anche alle spese di progettazione e alle prestazioni professionali.
Read moreL’applicazione dell’imposta di registro in misura agevolata è vincolata all’obbligo di costruzione in capo all’acquirente entro 11 anni.
Read moreDa quest’anno saranno inseriti, salvo opposizione del contribuente, anche i dati relativi agli importi sostenuti per l’acquisto di medicinali e prestazioni sanitarie.
Read more
Most Commented