• Figli a carico anche se non conviventi

    Figli a carico anche se non conviventi

    Mia figlia è studentessa universitaria, fino a oggi a mio carico al 100% in quanto mia moglie non lavora. Ha deciso di andare a convivere con il fidanzato, cambiando la residenza: può continuare a essere a mio carico? Adriano Perissinotto Le detrazioni d’imposta per i figli a carico spettano, in presenza del requisito reddituale (reddito

    Read more
  • Spese casa di ricovero per gli zii

    Spese casa di ricovero per gli zii

    Mia zia invalida è ricoverata in un istituto di assistenza. Posso dedurre la spesa che sostengo per il pagamento della retta mensile? Enrico Lombardo Dal reddito complessivo possono essere dedotte le spese mediche e di assistenza specifica, necessarie nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione, sostenute dalle persone portatrici di handicap (articolo 10,

    Read more
  • Immobile in comodato a un familiare

    Immobile in comodato a un familiare

    Qual è il regime di tassazione Irpef di un immobile dato in uso gratuito a un familiare, situato nello stesso comune in cui il comodante possiede la sua abitazione principale? Simone Campanella Gli immobili concessi in comodato non devono essere dichiarati dal comodatario, ma dal proprietario. Il reddito degli immobili a uso abitativo non locati,

    Read more
  • Revoca opzione cedolare secca

    Revoca opzione cedolare secca

    Io e mia sorella siamo comproprietarie di un appartamento che, a dicembre 2015, abbiamo concesso in locazione, optando entrambe per la cedolare secca. Per la prossima annualità, io vorrei revocare l’opzione, mia sorella no. Come ed entro quale termine devo agire? Clara Ghidoni L’opzione per il regime della cedolare secca può essere esercitata anche nel

    Read more
  • Ristrutturazioni: omessa indicazione prima rata

    Ristrutturazioni: omessa indicazione prima rata

    Nel 730/2015 ho dimenticato di detrarre la prima rata delle spese sostenute per lavori straordinari condominiali del 2014. È possibile recuperare tale importo? Se sì, in che modo? Raimondo Paci Nulla osta al recupero della prima rata. Infatti, in caso di errori od omissioni che determinino un maggior reddito, un maggior debito o un minor credito d’imposta, è possibile integrare a

    Read more
  • Familiare a carico e bonus ristrutturazioni

    Familiare a carico e bonus ristrutturazioni

    Mia moglie, a mio carico, è proprietaria di un immobile, a disposizione. Ha effettuato interventi di recupero edilizio. Le fatture e i bonifici sono intestati a lei. Posso portare in detrazione tali spese? Damiano Favaloro Possono usufruire della detrazione anche i familiari conviventi del possessore o detentore dell’immobile sul quale vengono effettuati i lavori, a condizione che sostengano le spese e

    Read more
  • Disturbi specifici dell’apprendimento

    Disturbi specifici dell’apprendimento

    Le spese sostenute per un percorso con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, frequentato da mia figlia minorenne, beneficiano di qualche agevolazione fiscale? Adriana P. Le agevolazioni fiscali per un soggetto affetto da disturbi specifici dell’apprendimento sono legate al riconoscimento della condizione di disabilità. Lo stato di disabilità comprende, infatti, potenzialmente, anche i disturbi di apprendimento (articolo 3 della legge

    Read more
  • Bonus ristrutturazioni: seconda casa dell’erede

    Bonus ristrutturazioni: seconda casa dell’erede

    Mia madre, deceduta, riportava nel 730 le spese per la ristrutturazione della casa, non usufruendo della detrazione per incapienza. Sono unica erede. Per me, è seconda casa. Posso detrarre le restanti rate? Se la cedo in comodato? Pina S. È possibile continuare a fruire della detrazione da parte dell’erede qualora lo stesso abbia la immediata disponibilità del

    Read more
  • Benefici fiscali sulle spese per il logopedista

    Benefici fiscali sulle spese per il logopedista

    Posso detrarre le fatture rilasciate dalla dottoressa privata di logopedia, per prestazioni a bimbo autistico con legge 104, senza essere in possesso della prescrizione medica? Gian Pietro Crestani Le spese sostenute per le prestazioni sanitarie rese alla persona dalle figure professionali elencate nel decreto ministeriale 29 marzo 2001, tra cui rientra il logopedista, sono ammesse

    Read more
  • L’Agenzia risponde ai dubbi su oneri detraibili e deducibili

    L’Agenzia risponde ai dubbi su oneri detraibili e deducibili

    Ribadita l’impossibilità di “scontare” le spese sostenute per la sostituzione della vasca da bagno con un box doccia, che rientra fra gli interventi di manutenzione ordinaria. Bonus ristrutturazioni per i condomìni minimi, spese per la frequenza scolastica, sostituzione caldaia e bonus mobili, spese per pedagogista. Sono alcuni dei temi affrontati e chiariti dall’Agenzia delle Entrate

    Read more